Utensili diamantati per la lavorazione dei circuiti stampati

Negli ultimi anni, il settore dei circuiti stampati ha vissuto un’evoluzione significativa, spinta dalla crescente richiesta di materiali ad alte prestazioni per applicazioni avanzate nei settori telecomunicazioni, difesa, medicale e automotive.

L’utilizzo di materiali halogen-free, IMS e laminati con diversi tipi di fillers ha introdotto nuove sfide nella lavorazione, influenzando in modo significativo le prestazioni e la durata degli utensili in metallo duro, che tradizionalmente venivano utilizzati per la produzione dei circuiti stampati.

Questi nuovi materiali richiedono parametri di lavorazione più conservativi, con una conseguente diminuzione della velocità produttiva e una riduzione della vita utile degli utensili, generando un incremento dei costi operativi e una gestione più complessa dei fermi macchina.

Per rispondere a queste esigenze, molti produttori hanno scelto di adottare utensili trattati al diamante, che rappresentano una soluzione tecnologica in grado di:
✅ Garantire maggiore durata e stabilità delle prestazioni nel tempo.
✅ Ridurre significativamente i costi operativi grazie alla minore frequenza di sostituzione degli utensili.
✅ Migliorare la qualità del taglio e ridurre le vibrazioni durante le operazioni di fresatura e foratura.
✅ Consentire lavorazioni più stabili anche con parametri più spinti su materiali complessi.

Questa scelta consente ai produttori di ottimizzare le loro linee produttive, ridurre gli sprechi e garantire una qualità ripetibile anche su alti volumi di produzione, fattore determinante per mantenere la competitività nel mercato attuale.

Per supportare al meglio i nostri clienti, NF Trading S.r.l. mette a disposizione, su richiesta, le schede tecniche (TDS) e i parametri consigliati di utilizzo per ciascun utensile diamantato, così da permettere una rapida integrazione nelle linee produttive e assicurare l’ottenimento dei migliori risultati fin dal primo utilizzo.