CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – NF TRADING S.R.L.
Art. 1 – Disposizioni Generali
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano ogni rapporto commerciale tra NF Trading S.r.l. (di seguito “Fornitore”) e il Cliente (di seguito “Acquirente”). Ogni ordine effettuato implica l’integrale accettazione delle presenti condizioni, salvo diverso accordo scritto.
1.2 Eventuali condizioni difformi proposte dall’Acquirente saranno nulle, salvo accettazione espressa e scritta da parte del Fornitore. Il silenzio del Fornitore non potrà mai essere interpretato come tacita accettazione.
1.3 La vendita si intende perfezionata con l’invio da parte del Fornitore della conferma d’ordine contenente tutte le informazioni contrattuali e specifiche richieste.
Art. 2 – Consegna e Trasferimento del Rischio
2.1 Le consegne avverranno secondo i termini indicati nella conferma d’ordine. I termini sono indicativi e non vincolanti.
2.2 In caso di ordini programmati, ogni consegna è da considerarsi autonoma. In presenza di ritardi, il Fornitore non sarà responsabile per danni diretti o indiretti.
2.3 Se l’Acquirente non ritira la merce, il Fornitore potrà addebitare i costi di giacenza o risolvere il contratto.
2.4 Il rischio passa all’Acquirente al momento della spedizione. L’Acquirente è responsabile dell’assicurazione e della verifica dei mezzi di trasporto.
Art. 3 – Qualità, Tolleranze, Accettazione
3.1 I prodotti sono conformi agli standard commerciali e tecnici internazionali (es. IPC), salvo diversa indicazione scritta.
3.2 Il Fornitore non garantisce l’idoneità per scopi specifici non espressamente concordati.
3.3 In caso di contestazioni sui dati tecnici, prevalgono i test effettuati dal Fornitore.
3.4 Sono ammesse tolleranze di peso, dimensioni e qualità conformi alla prassi commerciale.
3.5 Sono consentite variazioni del ±10% rispetto alla quantità ordinata nei casi in cui la produzione non permetta risultati precisi.
Art. 4 – Reclami e Responsabilità
4.1 I prodotti sono controllati prima della spedizione. Reclami devono essere presentati entro 8 giorni dal ricevimento.
4.2 In caso di difetto riconosciuto, il Fornitore potrà, a sua discrezione, sostituire o rimborsare il valore della merce. In nessun caso il risarcimento potrà superare il valore fatturato.
4.3 È esclusa ogni altra forma di risarcimento, inclusi danni indiretti, perdite produttive o mancato guadagno.
4.4 I difetti non danno diritto a sospendere o ritardare i pagamenti.
4.5 L’Acquirente si impegna a fare in modo che i propri assicuratori rinuncino a rivalse nei confronti del Fornitore.
Art. 5 – Prezzi e Condizioni di Pagamento
5.1 I prezzi sono da intendersi netti, IVA esclusa, salvo diversa specifica.
5.2 I pagamenti devono avvenire nei termini indicati nella conferma d’ordine.
5.3 In caso di ritardo, saranno applicati interessi moratori pari all’EURIBOR a 3 mesi maggiorato di 3 punti percentuali, oltre a una penale del 10% dell’importo totale della fattura. Il tutto senza necessità di costituzione in mora.
5.4 In caso di annullamento dell’ordine, l’Acquirente sarà tenuto a corrispondere una penale pari al 30% del valore complessivo, salvo maggiori danni.
Art. 6 – Riserva di Proprietà
6.1 La merce resta di proprietà del Fornitore fino al pagamento integrale del prezzo.
6.2 In caso di lavorazione con altri materiali, il Fornitore diventa comproprietario del nuovo bene.
6.3 L’Acquirente non potrà disporre dei beni prima del pagamento completo e dovrà proteggere i beni da eventuali sequestri.
Art. 7 – Risoluzione del Contratto
7.1 Il contratto può essere risolto dal Fornitore se sospeso per oltre 30 giorni senza accordo sulle modalità di esecuzione.
7.2 Il Fornitore può risolvere il contratto con preavviso se l’Acquirente non adempie entro 15 giorni da diffida.
7.3 In caso di eventi gravi (es. insolvenza), il contratto potrà essere risolto senza preavviso.
7.4 In caso di risoluzione, i pagamenti già effettuati restano acquisiti al Fornitore e l’Acquirente dovrà saldare il valore residuo.
Art. 8 – Forza Maggiore
8.1 Il Fornitore non risponde di ritardi causati da eventi fuori dal proprio controllo (forza maggiore).
8.2 Tali eventi includono: disastri naturali, scioperi, guerre, carenze di materiali, incidenti produttivi, atti governativi, ecc.
8.3 Se l’evento persiste oltre 30 giorni, ciascuna parte potrà risolvere il contratto senza obblighi.
Art. 9 – Proprietà Intellettuale e Riservatezza
9.1 Tutti i documenti tecnici del Fornitore restano di sua esclusiva proprietà e sono riservati.
9.2 L’Acquirente si impegna a non divulgare né utilizzare tali informazioni per altri scopi.
9.3 Alla cessazione del contratto, tali materiali dovranno essere restituiti al Fornitore.
Art. 10 – Clausole Invalidanti
Se una clausola delle presenti condizioni fosse dichiarata invalida, ciò non pregiudica la validità delle altre clausole.
Art. 11 – Sanzioni Commerciali e Antidirottamento
11.1 L’Acquirente garantisce il rispetto di tutte le normative in materia di sanzioni internazionali e commercio estero.
11.2 Ogni deviazione dalla destinazione prevista è vietata senza consenso scritto del Fornitore.
11.3 Il Fornitore potrà risolvere il contratto senza preavviso in caso di violazioni di tali obblighi.
11.4 L’Acquirente si impegna a trasferire tali obblighi a eventuali subacquirenti.
Art. 12 – Foro Competente
12.1 Le presenti condizioni sono regolate dal diritto italiano.
12.2 Per ogni controversia è competente in via esclusiva il Foro di Milano, salvo diversa indicazione scritta.
L’Acquirente dichiara di aver letto, compreso e accettato espressamente le presenti condizioni generali e, in particolare, le clausole contenute negli articoli 2, 4 e 5.